Concluso

PULMONOLOGY EXCELLENCE - TRANSPLANTATION@NEWYORK

FAD
event logo

Dal 20-10-2021 al 27-10-2021
  • Inizio iscrizioni: 01-07-2021
  • Fine iscrizione: 27-10-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 0
  • Accreditato il: 01-07-2021
  • Crediti ECM: 7.5
  • Ore formative: 5h
  • Codice Evento: 327647
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE

AVVISO IMPORTANTE

- Consultazione OBBLIGATORIA dei materiali di approfondimento del modulo 1, disponibili dal 20 ottobre 2021
- Partecipazione OBBLIGATORIA al WEBINAR LIVE IN PROGRAMMA mercoledì 20 ottobre 2021, h 18.00-20.00 (modulo 2)
- Partecipazione OBBLIGATORIA al WEBINAR LIVE IN PROGRAMMA mercoledì 27 ottobre 2021, h 18.00-20.00 (modulo 3)
- Compilazione questionario ECM entro 72 ore dal webinar del 27 settembre 2021
  • Accreditato da:
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica hanno impresso forti accelerazioni a molte aree della pneumologia, in termini di diagnosi, terapia e gestione delle patologie respiratorie. Per questo motivo occorre mettere a punto esperienze formative dedicate allo specialista in crescita. L’esigenza è quella di avere a disposizione percorsi altamente qualificanti ed improntati all’eccellenza che promuovano il confronto sulla ricerca scientifica e sui suoi sviluppi, la conoscenza dei più appropriati modelli organizzativi dell’assistenza, l’aggiornamento sullo sviluppo delle tecnologie ed il loro utilizzo nella pratica clinica.

Il progetto EXCELLENCE si pone come obbiettivo quello di creare un percorso online esclusivo e differenziante in grado di offrire una risposta ai bisogni formativi complessi che caratterizzano le rising star della pneumologia, che gli consenta un apprendimento specialistico e pratico di livello elevato con 4 corsi online presso 4 centri pneumologici di eccellenza riconosciuti nel panorama internazionale, passando da un rapido refreshment sulla diagnosi e terapia delle patologie croniche ostruttive.

Il Center for Lung Disease and Transplantation a NewYork-Presbyterian/Columbia è riconosciuto per la sua profonda esperienza clinica e il rigoroso impegno per l'eccellenza. Uno dei più antichi degli Stati Uniti, il Centro è stato fondato nel 1985, appena tre anni dopo il primo trapianto di polmone mai eseguito.

La Columbia University ha una lunga tradizione di eccellenza nella diagnosi, nel trattamento e nella ricerca sulle malattie respiratorie. La leadership nella terapia delle malattie polmonari è iniziata diverse generazioni fa, agli albori dell'era moderna della pneumologia. Nel 1956, due professori della Columbia University, Andre Cournand e Dickinson Richards, vinsero il Premio Nobel per la Medicina con il loro lavoro che descriveva gli aspetti fondamentali delle funzioni normali e anormali del cuore e dei polmoni. Leadership e innovazione rimangono oggi, con numerose pubblicazioni su JAMA, The New England Journal of Medicine e The Lancet.

Il programma di trapianto polmonare della Columbia University, guidato dal Prof. Frank d'Ovidio, è riconosciuto a livello internazionale per i suoi elevati standard nella gestione dei pazienti. Un team di pneumologi e chirurghi toracici lavora per fornire i migliori approcci clinici e la ricerca più promettente per i pazienti con malattia polmonare allo stadio terminale, con indicazione al trapianto.

Durante il programma di formazione Pulmonology Excellence presso la Columbia University, tutte le più moderne procedure diagnostiche e terapeutiche verranno condivise e approfondite sotto la guida del Prof. Frank D'Ovidio

Programma

Modulo 1 (disponibile su medmaps.it dal 20 ottobre al 27 ottobre 2021)

  • Center for Lung Disease and Transplantation at NewYork-Presbyterian/Columbia: a virtual tour
  • Pharmacologic treatment and transplantation in complex obstructive respiratory diseases
  • Interview with Prof. Frank D'Ovidio

 

Modulo 2 (webinar in programma mercoledì 20 ottobre dalle 18.00 alle 20.00)

Lung Surgery

Moderatori: Fulvio Braido, Paolo solidoro

  • 30 Management of diaphragmatic dysfunction: experience from “The Diaphragm Center” Mark Ginsburg 
  • Q&A 
  • Lung Volume Reduction Surgery: state of the Art Bryan Payne Stanifer
  • Q&A 
  • Lung Cancer Resections in advanced COPD and Pulmonary Fibrosis patients Joshua Sonett
  • Q&A

 

Modulo 3 (webinar in programma mercoledì 27 ottobre dalle 18.00 alle 20.00)

Lung Transplantation

Moderatori: Fulvio Braido, Paolo solidoro

  • ECMO Rescue for Pulmonary Hypertension Awaiting Lung Transplantation Philippe Lemaitre
  • Q&A
  • When the Lungs Fails: The Role of Lung Transplantation Selim Arcasoy
  • Q&A 
  • Ex Vivo Lung Perfusion: state of the Art Frank D'Ovidio
  • Q&A 

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per poter seguire il corso FAD l'utente dovrà disporre di un Personal Computer(PC o MAC) e di una connessione a Internet. Per la fruizione del webinar in live streaming la piattaforma richiederà di scaricare il software GoToOpener. Per l'ottimale visualizzazione dei contenuti si consiglia l'utilizzo del browser Google Chrome o, in alternativa, un qualsiasi altro programma ad eccezione di Microsoft Explorer.

Procedure di valutazione

Per conseguire i crediti sarà necessario compilare il questionario di valutazione dell'apprendimento, a risposta multipla, entro e non oltre 72 ore dallo svolgimento del webinar in programma mercoledì 27 ottobre 2021.

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Prof. Fulvio Braido
    Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Respiratorio, Università degli Studi di Genova
  • event responsible avatar
    Prof. Paolo Solidoro
    SC Pneumologia Universitaria, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, Università degli Studi di Torino

Relatore

  • event responsible avatar
    Prof. Frank D'Ovidio
    Department of Surgery, Columbia University Irving Medical Center, New York, USA
  • event responsible avatar
    Dott. Mark E Ginsburg
    Department of Surgery, Columbia University Irving Medical Center, New York, USA
  • event responsible avatar
    Dott. Philippe Lemaitre
    Department of Surgery, Columbia University Irving Medical Center, New York, USA
  • event responsible avatar
    Dott. Joshua Sonett
    Department of Surgery, Columbia University Irving Medical Center, New York, USA
  • event responsible avatar
    Dott. Bryan Payne Stanifer
    Department of Surgery, Columbia University Irving Medical Center, New York, USA

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
leggi tutto leggi meno