AVVISO IMPORTANTE

Per ottenere i crediti ECM è necessario:
- partecipare al webinar live in programma il 19 settembre 2024, dalle 16:30 alle 18.30
- compilare il questionario ECM e quello sulla qualità percepita
 entro 72 ore dalla conclusione del webinar

  • Accreditato da:
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

La Malattia di Still del bambino è una delle forme in cui si può presentare l'artrite nel bambino. Rappresenta il 10-20% di tutti i casi di artrite idiopatica giovanile. Nei paesi occidentali i nuovi casi per anno sono riportati pari a circa 1.5 ogni milione di abitanti. Da un punto di vista clinico la Malattia di STILL si presenta con febbre a carattere intermittente-remittente a cadenza pressoché circadiana, faringodinia e artrite.

Alla luce dell’importante unmet need clinico e della relativamente scarsa conoscenza della malattia, è fondamentale creare dei momenti di confronto tra esperti che consentano una ottimale gestione clinica del paziente.

Programma

WEBINAR LIVE 19 settembre 2024 16.30-18.30

 

 16.30-17.15   Agreement e check list items emersi nell’incontro residenziale del 30/05/24 a Brescia M. Cattalini, G. Simonini, A. Taddio

 17.15-18.00   Pratica clinica in real life M. Cattalini, G. Simonini, A. Taddio

 18.00-18.30   Confronto e discussione per un approccio diagnostico terapeutico condiviso anche in vista dell’incontro residenziale del 5/12/24 a Firenze M. Cattalini, G. Simonini, A. Taddio

 

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per poter seguire il corso FAD l'utente dovrà disporre di un Personal Computer (PC o MAC) e di una connessione a Internet. Per la fruizione del webinar in live streaming la piattaforma richiederà di scaricare il software GoToOpener. Per l'ottimale visualizzazione dei contenuti si consiglia l'utilizzo del browser Google Chrome o, in alternativa, un qualsiasi altro programma ad eccezione di Microsoft Explorer.

Procedure di valutazione

Per conseguire i crediti sarà necessario compilare il questionario di valutazione dell'apprendimento e quello sulla qualità percepita entro e non oltre 72 ore dallo svolgimento del webinar

Responsabili

Responsabile scientifico

  • MC
    Prof. Marco Cattalini
    Professore Associato di Pediatria presso l’Università degli Studi di Brescia
  • GS
    Prof. Gabriele Simonini
    Professore Associato di Pediatria presso l’Università degli Studi di Firenze
  • AT
    Prof. Andrea Taddio
    Professore Associato di Pediatria presso l’Università degli Studi di Trieste

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Medicina interna
  • Pediatria
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno