• Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

La Malattia di Parkinson (MDP) è una malattia neurodegenerativa cronica, progressiva e fortemente invalidante, dal forte impatto sociale e con pesanti ripercussioni sulla vita di migliaia di famiglie. In Italia circa 230.000 pazienti sono a oggi affetti da MDP ma si stima che il numero, a causa dell’invecchiamento della popolazione, raddoppierà entro il 2030. La diagnosi e il trattamento della MDP costituiscono due momenti di elevata specializzazione clinica, mentre dal punto di vista assistenziale è fondamentale prevedere modalità agevoli di comunicazione tra il MMG e le strutture specialistiche.

L’epilessia si manifesta con la ripetizione di segni e sintomi molto variabili, le cosiddette crisi epilettiche. I dati epidemiologici sull’epilessia ne stimano la prevalenza tra lo 0,5 e l’1% della popolazione nella maggior parte dei paesi sviluppati, con picchi di maggior incidenza nei bambini e nella terza età.

Il corretto inquadramento clinico e la gestione della terapia a lungo termine sono fondamentali per la prognosi del paziente epilettico e per prevenire complicanze dovute al mancato controllo delle crisi. Il ruolo del MMG diventa cruciale, non solo nell’avviare un corretto iter diagnostico differenziale a seguito di un primo evento critico, ma anche come tramite con il centro specialistico per la diagnosi e la cura dell’epilessia a medio e lungo termine.

Il presente corso ECM FAD è strutturato secondo un percorso andragogico che accompagni l'MMG e lo specialista in un nuovo iter di aggiornamento per la gestione del paziente nella sua interezza, mediante un format arricchito (FAD enhanced) che comprende una trattazione introduttiva alle simulazioni cliniche tratte dalle situazioni più emblematiche della pratica clinica, corredata di una serie di Question & Answer commentate quale ricapitolazione finale per fissare i punti principali.

Programma

Malattie neurologiche ad alta prevalenza: malattia di Parkinson ed epilessia 

G. Abbruzzese e O. Mecarelli

 

Diagnosi e terapia di Malattia di Parkinson ed epilessia nelle linee guida e nella pratica clinica 

G. Abbruzzese e O. Mecarelli

 

Simulazione clinica: 2 casi emblematici di malattia di Parkinson 

G. Abbruzzese

 

Simulazione clinica: 2 casi emblematici di epilessia 

O. Mecarelli

 

Ricapitolazione finale: Question & Answer commentate 

G. Abbruzzese e O. Mecarelli

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per poter seguire il corso FAD l'utente dovrà disporre di un Personal Computer e di una connessione a Internet. Non sono richiesti Software specifici, e la fruizione del corso è garantita utilizzando un qualsiasi browser di navigazione Internet.

Procedure di valutazione

La valutazione dell’apprendimento avviene con questionario a risposta multipla. È infine previsto un questionario di gradimento per i partecipanti.

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Prof. Giovanni Abbruzzese
    Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica, Scienze Materno-Infantili (DINOGMI), Università di Genova
  • Prof. Oriano Mecarelli
    Past President LICE - Lega Italiana Contro l’Epilessia. Già Dipartimento Neuroscienze Umane – Sapienza Università di Roma

Tutor

  • Dott. Tutor Didattico
    Tutor corsi FAD Med Stage

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Cardiologia
  • Continuita assistenziale
  • Endocrinologia
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
leggi tutto leggi meno

Allegati