Concluso

MEDICIINFORMATI LIBRARY - CORSO FAD ECM PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE

FAD
event logo

Dal 01-09-2020 al 31-12-2020
  • Inizio iscrizioni: 01-09-2020
  • Fine iscrizione: 30-12-2020

    Dettaglio

  • Posti liberi: 16848
  • Accreditato il: 16-06-2020
  • Crediti ECM: 25.2
  • Ore formative: 14h
  • Codice Evento: 298379
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
  • Accreditato da
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Innovazione, competenze, organizzazione, promozione dell’aderenza alla terapia sono tutti concetti che il medico di nuova generazione deve avere ben presente per riappropriarsi del ruolo di medico di riferimento, crocevia degli specialisti e primo presidio per il cittadino, acquisendo competenze di sapere, saper fare bene e saper essere.

7 videolezioni, accompagnate da materiale didattico attinente, sono la base di questa formazione che propone temi trasversali inerenti la professione medica in tempi di COVID‐19 e dedicati alla cura di patologie di base come Parkinson, epilessia, malattie cardiovascolari e patologie ostruttive.

Programma

Modulo 1

COVID‐19: aggiornamento dal fronte

cura di G. Di Perri

 

Modulo 2

COVID‐19: l'ambulatorio del MMG

cura di R. Colajanni

 

Modulo 3

COVID‐19: il ruolo centrale del MMG

cura di G. Medea

 

Modulo 4

COVID‐19: la cura del paziente respiratorio

cura di S. Centanni

 

Modulo 5

COVID‐19: la cura del paziente neurologico

cura di A. Tessitore

 

Modulo 6

COVID‐19: la cura del paziente cardiologico

cura di F. Prati

 

Modulo 7

COVID‐19, il paziente: profili e stili comunicativi

cura di C. Finocchiaro

 

Informazioni

Obiettivo formativo

20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Mezzi tecnologici necessari

Per poter seguire il corso FAD l'utente dovrà disporre di un Personal Computer(PC o MAC) e di una connessione a Internet. Per l'ottimale visualizzazione dei contenuti si consiglia l'utilizzo del browser Google Chrome o, in alternativa, un qualsiasi altro programma ad eccezione di Microsoft Explorer.

Procedure di valutazione

Per conseguire i crediti sarà necessario compilare il questionario di valutazione dell'apprendimento.

Descrizione modulo formativo

Ciascun modulo formativo si compone di una videolezione e di materiale di approfondimento sotto forma di pdf scaricabili.

 

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Dott. Umberto Amato
    Responsabile medico-scientifico dei programmi formativi di Med Maps

Docente

  • event responsible avatar
    Prof. Stefano Centanni
    Professore Ordinario di Malattie dell’Apparato Respiratorio, Università di Milano. Direttore Pneumologia ASST SS Paolo e Carlo, Mi
  • event responsible avatar
    Dott. Roberto Colajanni
    Medico di Medicina Generale, Milano
  • event responsible avatar
    Prof. Giovanni Di Perri
    Professore Ordinario di Malattie Infettive, Università degli Studi di Torino
  • event responsible avatar
    Dott.ssa Claudia Yvonne Finocchiaro
    Psicologa e Psicoterapeuta
  • event responsible avatar
    Dott. Antonio Gerardo Medea
    Medico di Medicina Generale, Brescia
  • event responsible avatar
    Prof. Francesco Prati
    Direttore Dipartimento Cardiovascolare UOC Cardiologia d'Urgenza e Interventistica Ospedale San Giovanni di Roma
  • event responsible avatar
    Prof. Alessandro Tessitore
    Professore Ordinario di Neurologia, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Tutor

  • event responsible avatar
    Dott. Tutor Didattico
    Tutor corsi FAD Med Stage

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Continuita assistenziale
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
leggi tutto leggi meno