INCONTRO ON AIR - GLAUCOMA 3.0
Glaucoma 3.0 - Come rallentare la progressione del danno
Il corso è stato accreditato per la Figura Professionale del Medico Chirurgo con specializzazione in Oftalmologia
per un numero massimo di 300 partecipanti.
Il corso è stato accreditato per la Figura Professionale del Medico Chirurgo con specializzazione in Oftalmologia
per un numero massimo di 300 partecipanti.
18:30‐18:40
Introduzione e presentazione degli obiettivi formativi del corso Prof. Michele Figus, Prof. Stefano Gandolfi
18:40‐18:45
L’efficacia della riduzione pressoria nella terapia del glaucoma Prof. Michele Iester
18:45‐18:55
Paziente progressor: Nuovo RCT Multicentrico
- Razionale e Meccanismi cellulari coinvolti Prof. Gianluca Manni
- Protocollo & Risultati Prof. Luca Rossetti
18:55‐19:00
Chirurgia del glaucoma: successi e limiti nel controllo della progressione Prof. Giorgio Marchini
19:00‐20:00
Interviste Doppie “domande dal Territorio” conduce il Prof. Stefano Gandolfi
- Come, quando e quanto ti abbasso la pressione? Prof. Michele Iester vs Prof. Giorgio Marchini
- Come e quando il neuroprotettore? Prof. Gianluca Manni vs Prof. Luca Rossetti
20:00‐20:15
Question and Answers Prof. Michele Figus
20:15‐20:30
Take Home message Prof. Stefano Gandolfi
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Per poter seguire l'Incontro ECM l'utente dovrà disporre di un device connesso a Internet (PC, MAc o tablet/iPad). Per l'ottimale visualizzazione dei contenuti si consiglia l'utilizzo del browser Google Chrome o, in alternativa, un qualsiasi altro programma ad eccezione di Microsoft Explorer.
La valutazione dell’apprendimento avviene con questionario a risposta multipla.