PULMONOLOGY EXCELLENCE - WEBINAR DI PRESENTAZIONE DELLA COLLANA ECM

FAD
event logo

Dal 19-05-2021 al 19-05-2021
  • Inizio iscrizioni: 24-03-2021
  • Fine iscrizione: 19-05-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 2
ISCRIZIONI CHIUSE

AVVISO IMPORTANTE

WEBINAR LIVE IN PROGRAMMA mercoledì 19 maggio 2021 dalle 17.30

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica hanno impresso forti accelerazioni a molte aree della pneumologia, in termini di diagnosi, terapia e gestione delle patologie respiratorie. Per questo motivo occorre mettere a punto esperienze formative dedicate allo specialista in crescita. L’esigenza è quella di avere a disposizione percorsi altamente qualificanti ed improntati all’eccellenza che promuovano il confronto sulla ricerca scientifica e sui suoi sviluppi, la conoscenza dei più appropriati modelli organizzativi dell’assistenza, l’aggiornamento sullo sviluppo delle tecnologie ed il loro utilizzo nella pratica clinica.

 

L’obiettivo di questo progetto consiste nella creazione di opportunità concrete per modificare ed ampliare gli orizzonti in cui lo specialista già si muove con competenza. La crescita professionale, per uno specialista già esperto, passa inevitabilmente attraverso il confronto con quanti vengono riconosciuti come leader nel campo della ricerca e della cura delle patologie respiratorie.

 

EXCELLENCE si pone come un percorso online esclusivo e differenziante in grado di offrire una risposta ai bisogni formativi complessi che caratterizzano le rising star della pneumologia. L’organizzazione del corso e la metodologia didattica sono strutturati con lo scopo di favorire l’interazione diretta dei partecipanti con 4 centri internazionali selezionati, noti per il loro expertise in specifiche aree ciniche. L’obiettivo si configura come:

  • fornire strumenti culturali in grado di promuovere un reale upgrade delle competenze professionali dei partecipanti
  • fornire formazione live sulle metodiche d’avanguardia di ciascun centro
  • creare uno spazio che favorisca l’interazione e la condivisone fra gli attori coinvolti nel percorso, aumentando le possibilità di scambio dei partecipanti fra di loro e con i membri delle faculties di ognuno dei centri di eccellenza
  • creare una rete tra le rising star della pneumologia

 

Un’esclusiva collana di formazione ECM, con collegamenti a 4 centri di riconosciuta eccellenza mondiale nella cura delle patologie respiratorie. Il programma consentirà ai partecipanti di approfondire le più avanzate tecniche diagnostico terapeutiche, attraverso live webinar con lezioni, metodiche e atti medici in diretta o differita live

Programma

4 CORSI TEORICO PRATICI IN CENTRI DI ECCELLENZA MONDIALE

 

  • Giugno: ILD@ROYAL BROMPTON HOSPITAL
  • Settembre: TRAPIANTO POLMONARE@COLUMBIA UNIVERSITY
  • Ottobre: PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA@THORAXKLINIK*
  • Novembre: COVID 19@JOHNS HOPKINS UNIVERSITY*

 * in attesa di definizione

 

Durata di ciascun corso: 5 ore

Crediti ECM: 7,5 (30 crediti per l’intera collana)

 

Ogni corso si compone di 3 moduli:

  • 1 ora asincrona (materiale propedeutico)
  • 2 ore webinar live
  • 2 ore webinar live

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

Per poter seguire il corso FAD l'utente dovrà disporre di un Personal Computer (PC o MAC) e di una connessione a Internet. Per la fruizione del webinar in live streaming la piattaforma richiederà di scaricare il software GoToOpener. Per l'ottimale visualizzazione dei contenuti si consiglia l'utilizzo del browser Google Chrome o, in alternativa, un qualsiasi altro programma ad eccezione di Microsoft Explorer.

Informazioni

Webinar di presentazione del progetto Pulmunology EXCELLENCE

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Prof. Paolo Spagnolo
    Professore ordinario di Malattie dell'Apparato Respiratorio, Università degli Studi di Padova

Relatore

  • event responsible avatar
    Prof. Fulvio Braido
    Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Respiratorio, Università degli Studi di Genova
  • event responsible avatar
    Dott. Paolo Carlucci
    SC Pneumologia, ASST Santi Paolo e Carlo, Ospedale San Paolo, Università degli Studi di Milano
  • event responsible avatar
    Prof. Marco Contoli
    Professore di Malattie dell'Apparato Respiratorio, Università degli Studi di Ferrara
  • event responsible avatar
    Prof. Fabiano Di Marco
    Presidente SIP/IRS. Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Respiratorio, Università degli Studi di Milano
  • event responsible avatar
    Prof.ssa Paola Rogliani
    Presidente eletto SIP/IRS. Ordinario di Malattie dell'Apparato Respiratorio, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • event responsible avatar
    Prof. Nicola Scichilone
    Professore in Malattie dell'Apparato Respiratorio, Università degli Studi di Palermo
  • event responsible avatar
    Prof. Paolo Solidoro
    SC Pneumologia Universitaria, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, Università degli Studi di Torino
  • event responsible avatar
    Prof. Paolo Spagnolo
    Professore ordinario di Malattie dell'Apparato Respiratorio, Università degli Studi di Padova

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
leggi tutto leggi meno