Se i problemi articolari sono una delle principali cause di malattia (gli esami RX rivelano segni di artrosi nel 20-40% delle persone sessantenni, di cui circa un terzo lamenta dolore), la coxartrosi è una delle più comuni patologie articolari e comporta una grave limitazione dei movimenti con sensibile peggioramento della qualità della vita, in particolare nelle persone più anziane. Quando tutte le misure conservative sono state esaurite il trattamento chirurgico di artroplastica dell’anca si impone, anche perché aspettando il dolore non si risolve, la funzione non si recupera e si determinano inevitabilmente delle alterazioni biomeccaniche che in genere portano all’artrosi dell’altra anca. Al giorno d’oggi l’impianto di una protesi d’anca è uno degli interventi chirurgici più comuni ed è in grado di liberare il paziente dal dolore e di ripristinarne la mobilità.
Data l’importanza della gestione del dolore acuto pre e post operatorio dell'anca, tanto più in presenza di un dolore acuto di grado da moderato a severo, un capitolo sarà dedicato espressamente a questo argomento.