L’asma è una delle principali patologie che colpisce l’apparato respiratorio di giovani e adulti e anziani. È quindi fondamentale che l’MMG sia in grado di gestire al meglio la patologia, anche alla luce delle linee guida Gina che identificano l’ICS/Formoterolo come farmaco al bisogno e al mantenimento, superando il vecchio approccio iniziale con solo SABA al bisogno. Al partecipante verranno inoltre forniti strumenti per la stesura, lettura e discussione ottimale di un caso clinico nell’ottica di migliorare anche le sue competenze didattico culturali.
WEBINAR LIVE
ASMAPRO - WEBINAR ECM
FAD

- Inizio iscrizioni: 15-03-2021
- Fine iscrizione: 12-05-2021
- Posti liberi: 0
- Accreditato il: 26-02-2021
- Crediti ECM: 3.0
- Ore formative: 2h
- Codice Evento: 317548
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
- Partecipazione OBBLIGATORIA al WEBINAR LIVE IN PROGRAMMA MERCOLEDÍ 12/05/2021 dalle 17.00 alle 19.00- Compilazione questionario ECM entro 72 ore dal webinar
Presentazione
Programma
17.00 - 17.30
La strategia terapeutica con ICS/Formoterolo nel paziente asmatico moderato‐grave: dai dati alla pratica clinica
F. Ricciardolo
17.30 - 18.00
Gli strumenti efficaci per la stesura, lettura e discussione di un caso clinico I. Roversi
18.00 - 18.30
Domande e risposte F. Ricciardolo e I. Roversi
18.30 - 19.00
Take home message F. Ricciardolo
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Mezzi tecnologici necessari
Per poter seguire il corso FAD l'utente dovrà disporre di un Personal Computer (PC o MAC) e di una connessione a Internet. Per l'ottimale visualizzazione del webinar in live streaming si consiglia l'utilizzo del browser Google Chrome o, in alternativa, un qualsiasi altro programma ad eccezione di Microsoft Explorer.
Procedure di valutazione
Per conseguire i crediti sarà necessario compilare il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dallo svolgimento del webinar.
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Prof. Fabio Luigi Massimo RicciardoloProfessore in Malattie dell’Apparato Respiratorio Università degli Studi di Torino
Relatore
-
Prof. Fabio Luigi Massimo RicciardoloProfessore in Malattie dell’Apparato Respiratorio Università degli Studi di Torino