Concluso

MEDICIINFORMATI COVID‐19: LA CURA DEL PAZIENTE CARDIOVASCOLARE

FAD
event logo

Dal 23-06-2020 al 27-06-2020
  • Inizio iscrizioni: 23-06-2020
  • Fine iscrizione: 27-06-2020

    Dettaglio

  • Posti liberi: 910
  • Accreditato il: 06-05-2020
  • Crediti ECM: 5.4
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 296488
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE

AVVISO IMPORTANTE

-  Partecipazione OBBLIGATORIA al WEBINAR LIVE IN PROGRAMMA SABATO 27.06.20 dalle 10.00 alle 11.00
-  Compilazione questionario ECM entro 72 ore dal webinar
  • Accreditato da
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Innovazione, competenze, organizzazione, promozione dell’aderenza alla terapia sono tutti concetti che il medico di nuova generazione deve avere ben presente per riappropriarsi del ruolo di medico di riferimento, crocevia degli specialisti e primo presidio per il cittadino, acquisendo competenze di sapere, saper fare bene e saper essere.

1 lezione in diretta, preceduta da materiale didattico attinente, sono la base di questa formazione che propone temi trasversali inerenti alla professione medica in tempi di COVID‐19 e dedicati alla cura di patologie di base.

Programma

Modulo 1 (disponibile dal 23 al 27 giugno)

Focus su COVID‐19

A cura di F. Prati

 

Modulo 2 (webinar in programma sabato 27 giugno dalle 10.00 alle 11.00)

Emergenza COVID‐19: la cura del paziente cardiovascolare

A cura di F. Prati

 

Modulo 3 (da compilarsi entro e non oltre 72 ore dallo svolgimento del webinar)

Questionari di valutazione dell'apprendimento e della qualità percepita

Informazioni

Obiettivo formativo

20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Mezzi tecnologici necessari

Per poter seguire il corso FAD l'utente dovrà disporre di un Personal Computer(PC o MAC) e di una connessione a Internet. Per la fruizione del webinar in live streaming la piattaforma richiederà di scaricare il software GoToOpener. Per l'ottimale visualizzazione dei contenuti si consiglia l'utilizzo del browser Google Chrome o, in alternativa, un qualsiasi altro programma ad eccezione di Microsoft Explorer.

Procedure di valutazione

Per conseguire i crediti sarà necessario compilare il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dallo svolgimento del webinar.

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Prof. Francesco Prati
    Direttore Dipartimento Cardiovascolare UOC Cardiologia d'Urgenza e Interventistica Ospedale San Giovanni di Roma

Tutor

  • event responsible avatar
    Dott. Tutor Didattico
    Tutor corsi FAD Med Stage

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Medicina generale (Medici di famiglia)
leggi tutto leggi meno