Concluso

SPECIALE GOLD 2024

FAD
event logo

Dal 11-12-2023 al 11-12-2023
  • Inizio iscrizioni: 26-10-2023
  • Fine iscrizione: 11-12-2023

    Dettaglio

  • Posti liberi: 649
  • Accreditato il: 19-09-2023
  • Crediti ECM: 1.5
  • Ore formative: 1h
  • Codice Evento: 397532
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE


Partecipazione OBBLIGATORIA al WEBINAR LIVE IN PROGRAMMA l’11 dicembre 2023, dalle 17.00 alle 18.00

Compilazione questionario ECM e del questionario sulla valutazione della qualità percepita entro le 17.00 del 14 dicembre 2023

  • Accreditato da:
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Il documento GOLD 2024 presenta l’aggiornamento annuale in tema di prevenzione, diagnosi e gestione della BPCO. Ma per comprendere al meglio la sua essenza è necessaria una lettura e un approfondimento del documento che richiede impegno, tempo e competenze adeguate che non sempre si riescono a dedicare.

In questo webinar ascolteremo quindi dalla vivavoce di un esperto la sintesi dei contenuti, a pochissimi giorni dalla pubblicazione di GOLD 2024, avremo modo di porre attenzione e approfondimento ai passaggi importanti della gestione quotidiana del paziente BPCO, alla stadiazione della malattia, alle nuove indicazioni terapeutiche. La fase del question time sarà dedicata ai partecipanti che potranno porre domande dirette al relatore, sciogliendo immediatamente nodi e dubbi sulla condotta più appropriata da tenere nella cura del paziente BPCO.

Programma

 17.00-17.10  Introduzione al corso


 17.10-17.30  Update da GOLD 2024 Claudio Micheletto


 17.30-17.50  Question Time Claudio Micheletto


 17.50-18.00  Take Home Message Claudio Micheletto

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per poter seguire il corso FAD l'utente dovrà disporre di un Personal Computer(PC o MAC) e di una connessione a Internet. Per la fruizione del webinar in live streaming la piattaforma richiederà di scaricare il software GoToOpener. Per l'ottimale visualizzazione dei contenuti si consiglia l'utilizzo del browser Google Chrome o, in alternativa, un qualsiasi altro programma ad eccezione di Microsoft Explorer.

Procedure di valutazione

Per conseguire i crediti sarà necessario compilare il questionario di valutazione dell'apprendimento e il questionario sulla qualità percepita entro e non oltre 72 ore dallo svolgimento del webinar.

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Dott. Umberto Amato
    Responsabile medico-scientifico dei programmi formativi di Med Maps

Relatore

  • event responsible avatar
    Dott. Claudio Micheletto
    Direttore UOC di Pneumologia, Azienda Ospedaliera Universitaria integrata di Verona

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Continuita assistenziale
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
leggi tutto leggi meno