Dalla vivavoce di 5 tra i più noti specialisti del diabete, tutti gli approfondimenti sulle correlazioni tra cuore e rene nel diabete, sulla stratificazione del rischio e un puntuale aggiornamento sulle terapie più adeguate in un’ottica non solo di efficacia nel ridurre in sicurezza la glicemia, ma anche di quella dei suoi benefici sul danno d’organo, in primis la malattia cardiovascolare e renale.
Concluso
FOCUS DIABETE
FAD

- Inizio iscrizioni: 30-05-2020
- Fine iscrizione: 31-12-2020
- Posti liberi: 4014
- Accreditato il: 30-03-2020
- Crediti ECM: 10.5
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 294933
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Modulo 1
Stratificazione del rischio nel paziente diabetico
A cura di A. Nicolucci
Modulo 2
Dall’approccio “treat to target” al “treat to benefit”: la rivoluzione nel diabete
A cura di A. Giaccari
Modulo 3
Diabete e cuore
A cura di A. Avogaro
Modulo 4
Diabete e rene
A cura di P. Fioretto
Modulo 5
La terapia di combinazione nel diabete
A cura di F. Giorgino
Modulo 6
Materiale d'approfondimento (letteratura e linee guida)
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Mezzi tecnologici necessari
Per poter seguire il corso FAD l'utente dovrà disporre di un Personal Computer e di una connessione a Internet. Non sono richiesti Software specifici, e la fruizione del corso è garantita utilizzando un qualsiasi browser di navigazione Internet.
Procedure di valutazione
La valutazione dell’apprendimento avviene con questionario a risposta multipla. È infine previsto un questionario di gradimento per i partecipanti.
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Prof. Angelo AvogaroProfessore Ordinario di Endocrinologia e Metabolismo, Università degli Studi di Padova
Docente
-
Prof.ssa Paola FiorettoProfessore di Medicina Interna, Università degli Studi di Padova
-
Prof. Andrea GiaccariProfessore Associato di Endocrinologia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
-
Prof. Francesco GiorginoProfessore Ordinario di Endocrinologia Università degli Studi di Bari Aldo Moro
-
Prof. Antonio NicolucciCenter for Outcomes Research and Clinical Epidemiology (CORE), Pescara
Tutor
-
Dott. Tutor DidatticoTutor corsi FAD Med Stage